+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Osteopatia: Medicina dello stress
La prevenzione parte da un’ ecografia
25 January 2021
Pelle atopica: quando la pelle si squama
11 February 2021

01.02.21_articolo_osteopatia - medicina per lo stress_blog

“Che Stress!” Quante volte pensiamo o diciamo questa frase?

Ognuno di noi ha sicuramente avuto nel corso della propria vita dei periodi di stress, alcuni sono riusciti a liberarsene senza nemmeno rendersene conto, altri invece continuano nel tempo a vivere in una situazione così definita di stress cronico.

Siamo individui attivi: corriamo ogni giorno da una parte all’altra per far fronte agli impegni quotidiani e per tenere il passo di una vita che ha ritmi sempre più frenetici.

Ma siamo sicuri che lo stress non provochi cambiamenti nocivi anche al nostro corpo?

In generale il corpo di un individuo segnala ogni minima alterazione percepita dal cervello: tutto quello che sconvolge la nostra mente infatti produce cambiamenti anche nel nostro sistema muscolo-scheletrico, influenzandone profondamente il funzionamento complessivo. Posture sbagliate, tensioni muscolari o dolori localizzati sono tra i sintomi più frequenti. Così come cefalee, disturbi della vista, ma anche problemi cardiaci, difficoltà respiratorie o digestive, mal di schiena, ansia, depressione, agitazione e mancanza di creatività.  Quando infatti, il nostro corpo non è più in grado di gestire gli stimoli esterni in modo adeguato, si manifesta un’iperattività del sistema nervoso che inizia a produrre in maniera eccessiva ormoni (come l’adrenalina, il cortisolo, la vasopressina) causando vere e proprie patologie.

Lo sapevi che i trattamenti osteopatici possono rivelarsi un vero toccasana in queste situazioni?

L’osteopata è in grado di valutare la natura dello stress del paziente e soprattutto le origini di tali disturbi. Con trattamenti specifici si preoccupa di alleviare il dolore manifestato e la tensione superficiale e attraverso manipolazioni accurate, che interessano l’apparato muscolo-scheletrico e viscerale, va ad eliminare il problema, riuscendo a dare al paziente anche suggerimenti utili per prevenire circostanze future e per non ricadere nello stesso meccanismo che lo ha portato al malessere.

Se cerchi di liberarti dalle eccessive tensioni e stai cercando di riattivare le tue forze vitali e ripristinare il tuo equilibrio fisiologico, contatta la nostra Segretaria e chiedi una valutazione osteopatica con il Dott. Nascimben.

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • “Occhio” al diabete: che cos’è la retinopatia diabetica?
    “Occhio” al diabete: che cos’è la retinopatia diabetica?
    1 marzo 2021
  • L’ ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)
    L’ ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)
    22 febbraio 2021
  • Ovaio policistico: cause, sintomi e rimedi
    Ovaio policistico: cause, sintomi e rimedi
    17 febbraio 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni