+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
25 Gennaio 2021 by Vitamedica 0 Comments 134 Views
Prev
0
Return to play: le nuove regole per gli atleti post Covid-19
21 Gennaio 2021
Next
0
Osteopatia: Medicina dello stress
01 Febbraio 2021
eventi
La prevenzione parte da un’ ecografia
25 Gennaio 2021 by Vitamedica in eventi

Ecografia1

Una diagnosi precoce è oggi sempre più frequente e questo soprattutto grazie a programmi di screening che prevedono di sottoporre i pazienti a un rapido e sicuro esame ecografico.

La valenza di tale test è ampiamente riconosciuta e consente di produrre diagnosi ancora prima che la patologia dia segno di sé ed il paziente ne accusi i sintomi.

Cos’è e come si svolge?

L’ecografia è un esame semplice e non invasivo utilizzato in moltissimi ambiti come prima indagine nell’esplorazione del corpo umano. Consiste nell’applicazione di un gel conduttore sulla pelle – in corrispondenza degli organi da esplorare – dove il medico muoverà su di esso una sonda che emette e registra gli ultrasuoni. Tali ultrasuoni impattando contro i diversi tessuti corporei, generano segnali differenti che vengono riflessi sul monitor dell’ecografo riproducendo, in tempo reale, l’immagine di organi, tessuti, muscoli, vasi sanguigni. È dunque un esame affidabile, che non richiede particolari preparazioni e facilmente ripetibile senza rischi per la salute. Inoltre, può essere eseguito per diverse parti del corpo umano.

Le ecografie più comuni: vediamo assieme quali sono.

  • Ecografia addominale: esplora il fegato, le vie biliari, i reni, il pancreas e la milza consentendo di valutare morfologia e funzionalità
  • Ecografia tiroidea: indispensabile per ottenere informazioni sulla struttura della ghiandola tiroidea, sul suo volume, nonché sulla presenza di eventuali noduli;
  • Ecografia muscolo-scheletrica: evidenzia patologie a carico di muscoli o tendini e alcuni tipi di patologie articolari;
  • Ecografia ginecologica: utile per esaminare utero, ovaie e tube uterine valutando la presenza di eventuali anomalie. Si può eseguire sia appoggiando la sonda sulla parete addominale (ecografia pelvica), sia per via vaginale;
  • Ecografia mammaria: viene comunemente impiegata per evidenziare neoformazioni al seno;
  • Ecografia cardiaca: indicata nello studio della struttura del cuore e nella rilevazione di eventuali alterazioni strutturali o di alterazioni del ritmo cardiaco;
  • Ecocolordoppler: utile per osservare la situazione anatomico-funzionale dei grossi vasi sanguigni e del cuore;

A chi affidarsi?

Nonostante sia considerato l’esame di elezione e per la medicina preventiva, e sia privo di rischi e controindicazioni per la salute del paziente, l’esame ecografico è una procedura di precisione che richiede particolari doti di manualità e spirito di osservazione oltre che cultura dell’immagine ed esperienza clinica.

È dunque sempre importante affidarsi ad un Medico Specialista in Radiologia, capace di eseguire l’esame in totale sicurezza e di interpretarne il risultato.

Affidati all’ esperienza dei nostri Specialisti. Contatta la nostra Segreteria allo 0422 452239 per avere maggiori informazioni e prenotare la tua ecografia.

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica