+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
11 Febbraio 2021 by Vitamedica 0 Comments 131 Views
Prev
0
Osteopatia: Medicina dello stress
01 Febbraio 2021
Next
0
Ovaio policistico: cause, sintomi e rimedi
17 Febbraio 2021
eventi
Pelle atopica: quando la pelle si squama
11 Febbraio 2021 by Vitamedica in eventi

articolo dermatiteRossore della pelle, prurito intenso e persistente, escoriazioni, desquamazione, lesioni cutanee a volte accompagnate da infezioni, difficoltà relazionali. E’ questa la vita di chi è costretto a fare i conti ogni giorno con la dermatite atopica.

Secondo una recente indagine si stima che in Italia a soffrirne sono più di 35mila persone tra neonati, bambini e adulti. Per questi pazienti questi ultimi mesi di lotta contro il Covid-19, si stanno rivelando un vero e proprio incubo!

Stiamo tutti indossando un dispositivo indispensabile per la sicurezza individuale e sociale: la mascherina protettiva. Che si tratti di mascherine chirurgiche o di stoffa, fino ad arrivare a quelle con protezione maggiore, come le FFP2 e FFP3, a lungo andare il loro utilizzo può provocare sgradevoli e dolorosi sfoghi sul viso. Essendo infatti occludenti per la nostra cute, l’utilizzo prolungato porta ad alterare il microambiente della pelle favorendo infiammazioni ed infezioni batteriche, stimolando anche la comparsa di lesioni atopiche.

A causa del prurito e delle lesioni, spesso localizzate in zone sensibili e visibili, la dermatite atopica compromette significativamente la qualità di vita dei pazienti, con disturbi del sonno e un aumento di sintomi di ansia e depressione. Inoltre, può associarsi ad altre patologie come rinite, asma e allergie alimentari che possono precedere la comparsa delle lesioni cutanee.

La dermatite atopica è una malattia a predisposizione genetica e, ad oggi, la medicina non è ancora riuscita a evitare completamente che i pazienti predisposti la sviluppino. Tuttavia, con l’età, la maggior parte dei sintomi si attenuano o scompaiono. Non esiste una cura universale, ma è possibile tenere “sotto controllo” il decorso della patologia grazie ad uno scrupoloso rispetto delle misure preventive e curative. Questo richiede una grande pazienza, osservazione e l’eliminazione dei singoli fattori scatenanti e aggravanti oltre che l’adozione di una dieta adeguata.

Vuoi avere maggiori informazioni? Rivolgiti ai nostri Specialisti! Contatta la nostra Segreteria allo 0422452239.

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica