+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
15 Dicembre 2017 by Vitamedica 0 Comments 61 Views
Prev
0
La Sindrome di Raynaud
06 Dicembre 2017
Next
0
Tintarella d’inverno
27 Dicembre 2017
eventi
Non metterti in ginocchio!
15 Dicembre 2017 by Vitamedica in eventi

MeniscoNon metterti in ginocchio!

Il ginocchio è la più grande e complessa articolazione del nostro corpo. Poiché si usa in continuazione, è anche una delle zone più vulnerabili al danno. La zona più delicata dell’articolazione del ginocchio è quella relativa alla struttura del menisco.

Ciascun ginocchio è infatti dotato di due menischi, particolari strutture cartilagine che agiscono come cuscinetti tra tibia e femore. Si tratta di strutture resistenti e gommose indispensabili per fornire supporto e sostegno ai movimenti dell’articolazione del ginocchio, soprattutto quando si tratta di ammortizzare alcuni movimenti anche piuttosto bruschi. Questa sua funzione entra però in contrasto con la delicatezza della struttura stessa, una struttura che, proprio in ragione di questa sua delicatezza, è vittima spesso di infortuni di entità più o meno grave.

Il menisco rotto è una condizione piuttosto nota tra gli sportivi amatoriali e professionisti soprattutto durante la stagione sciistica dove anche una semplice e banale caduta può casare lesioni importanti. È doveroso precisare però che le persone più anziane possono subire lesioni meniscali in virtù del fatto che il tessuto cartilagineo va incontro a degenerazione arrivando a lesionarsi anche con il semplice movimento di alzarsi da una sedia. Il soggetto che subisce un infortunio al menisco manifesta gonfiore, sensazione di cedimento e forte dolore nell’effettuare movimenti anche piuttosto semplici.

Per avere un quadro preciso sull’ entità del danno, è sempre opportuno rivolgersi ad uno specialista esperto che attraverso specifici esami come il test di McMurray sia in grado di definire l’entità del danno. La guarigione non è sempre immediata in quanto la cartilagine del menisco è scarsamente irrorata di sangue e questo si traduce in una certa difficoltà di guarigione; se piccole rotture possono risolversi in poco più di un mese attraverso una buona riabilitazione fisioterapica, rotture più importanti possono invece richiedere l’intervento chirurgico.

 

Dott. Ettore La Bruna
Medico chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica