+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi La Sindrome di Raynaud
Perché non parli?
22 November 2017
Non metterti in ginocchio!
15 December 2017

Sindrome di Raynaud

Sindrome di Raynaud: e le estremità cambiano colore!

Con l’arrivo della stagione fredda, si fanno risentire con maggiore frequenza e gravità molti disturbi reumatici. Un sintomo molto comune tra la popolazione è quello delle cosiddette “mani bianche da freddo”, meglio conosciuto come fenomeno di Raynaud.

Il fenomeno di Raynaud si verifica a causa di una momentanea interruzione dell’apporto sanguigno in alcune zone periferiche dell’organismo, generalmente a seguito di esposizione ad ambienti particolarmente freddi o, anche, da situazioni di stress particolarmente intense. Le aree più colpite sono mani e piedi, ma si può estendere anche al viso coinvolgendo soprattutto orecchie, naso e nei casi più gravi anche la lingua.

Il Fenomeno di Raynaud è facilmente riconoscibile poiché si manifesta con un tipico cambiamento di colore delle estremità coinvolte. Generalmente il cambiamento di colore avviene in tre fasi:

  • fase del pallore in cui le estremità diventano bianche a causa della costrizione dei vasi sanguigni che provoca una drastica riduzione dell’apporto sanguigno
  • fase della cianosi durante la quale le estremità si tingono di blu a causa della totale mancanza di ossigeno nei tessuti
  • fase dell’arrossamento quando il sangue torna a circolare. Spesso durante questa fase si assiste anche a gonfiore, formicolio e ad alterazione della sensibilità tattile.

Il fenomeno di Raynault non è da sottovalutare ma va seguito nel tempo poiché può rappresentare il segnale precoce di alcune malattie reumatologiche infiammatorie gravi come la sclerodermia, il lupus eritematoso sistemico o ancora l’artrite reumatoide.

La diagnosi si basa sostanzialmente sulla descrizione di un episodio tipico fornita dal paziente. Ponendo al paziente alcune domande precise il medico è poi in grado di distinguere il Fenomeno di Raynauld da altre condizioni più comuni associate a sensazione di “mani o piedi freddi”. La documentazione fotografica di un episodio può essere di ulteriore aiuto alla diagnosi (così come l’osservazione diretta di un episodio durante la visita).

La principale cura è la prevenzione: mantenere le mani, i piedi e l’intero corpo al caldo è certamente il trattamento principale, così come l’abolizione del fumo e la riduzione dello stress emotivo. Tuttavia nei casi più gravi è necessario ricorrere anche a terapie farmacologiche da assumere principalmente nei mesi invernali.

 

 

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • La prevenzione parte da un’ ecografia
    La prevenzione parte da un’ ecografia
    25 gennaio 2021
  • Return to play: le nuove regole per gli atleti post Covid-19
    Return to play: le nuove regole per gli atleti post Covid-19
    21 gennaio 2021
  • Infiltrazioni intra articolari: i benefici dell’ acido ialuronico
    Infiltrazioni intra articolari: i benefici dell’ acido ialuronico
    12 gennaio 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni