+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Tintarella d’inverno
Non metterti in ginocchio!
15 December 2017
Prostata: quali sono i campanelli d’allarme?
12 January 2018

POST 27_12_SOLE IN MOONTAGNA_shutterstock_495582850-min

Tintarella d’inverno: anche il freddo può scottare

La neve, tanto attesa, è finalmente arrivata, e con lei la voglia di concedersi una settimana bianca o semplicemente un weekend di sci e di passeggiate sulla neve per staccare dalla quotidianità, ossigenarsi e, perché no, abbronzarsi. Il sole in alta quota, tuttavia, è più forte e potenzialmente più dannoso di quello che si prende al mare, in estate. Per affrontare l’operazione “tintarella invernale” in sicurezza non bisogna mai dimenticare di proteggere la pelle dai raggi solari e di prendere precauzioni specifiche.

In montagna, infatti, i raggi ultravioletti penetrano più facilmente nell’ epidermide perché sono più potenti e abbondanti. A peggiorare le cose ci si mette poi il riflesso della neve, che consente ai raggi solari di colpire la cute non solo dall’alto ma anche dal basso verso l’alto.

Al danno del sole si somma poi quello del vento e del freddo, che rendono la pelle più sensibile e riducono la normale barriera idrolipidica, favorendo irritazioni e screpolature che a loro volta aumentano la vulnerabilità ai raggi solari. Le temperature rigide sono particolarmente dannose anche perché hanno un effetto “anestetizzante” e alterano la percezione di calore sulla cute, esponendo ancora di più al rischio di pericolose scottature.

Non dimenticate inoltre di proteggere anche gli occhi. Anche se non c’è il sole, l’aria fredda e lo sbalzo di temperatura possono creare fastidiosi disturbi ai nostri occhi. Indossate sempre occhiali da sole, possibilmente avvolgenti in modo da proteggere dall’invecchiamento precoce non solo gli occhi, ma anche le palpebre e la pelle sensibile intorno agli occhi.

 

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Insufficenza venosa: quando un’ecocolordoppler ti salva la vita
    Insufficenza venosa: quando un’ecocolordoppler ti salva la vita
    6 aprile 2021
  • Coliche gassose: come curarle attraverso l’ osteopatia pediatrica
    Coliche gassose: come curarle attraverso l’ osteopatia pediatrica
    24 marzo 2021
  • Attacco di panico: quando capita e come gestirlo
    Attacco di panico: quando capita e come gestirlo
    17 marzo 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni