+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
22 Novembre 2017 by Vitamedica 0 Comments 89 Views
Prev
0
La Labirintite
14 Novembre 2017
Next
0
La Sindrome di Raynaud
06 Dicembre 2017
eventi
Perché non parli?
22 Novembre 2017 by Vitamedica in eventi

disturbo del linguaggio

Perché non parli?

I bambini comunicano, questo lo sanno tutti, anche prima di cominciare a parlare: sorridete ad un neonato e lui vi sorriderà, fate un’espressione cupa e severa e lui si rattristerà. Parlare è un privilegio eccezionale riservato agli esseri umani, indispensabile per integrarsi in una comunità.

È per questo che lo sviluppo del linguaggio dei bambini, fin dalla nascita, è oggetto di grande attenzione. A volte però lo sviluppo del linguaggio è in ritardo per cause più o meno gravi: una sindrome, un ritardo mentale, un problema anatomico alla lingua o alla bocca, una sordità non diagnosticata, e molto altro.  Capita molto spesso però, che il bambino non abbia nulla se non questa difficoltà nel parlare: parla poco o nulla, usa poche parole, “confonde” le lettere.

Soprattutto per un genitore è difficile valutare in maniera oggettiva il processo di sviluppo del linguaggio ed è ancor più difficile trovarne la causa ed intervenire per colmarne il ritardo.

È bene sapere però che esistono strumenti capaci di misurare il livello di comunicazione e il linguaggio nei primi anni di vita. Il linguaggio infatti, esattamente come il peso e la statura, è destinato a crescere nel tempo, il fattore crescita gioca un ruolo importantissimo.

È pertanto indispensabile segnalare questi problemi ad uno specialista in grado di intervenire correttamente rispettando le tappe evolutive del bambino. Un intervento scorretto o l’indifferenza verso questa problematica può portare ad un ritardo che si potrà protrarre anche in età adulta influenzando notevolmente la vita.

Dott. Gianluca Semenzato

Medico Chirurgo Specialista in Foniatria

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica