+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Insufficenza venosa: quando un’ecocolordoppler ti salva la vita
Coliche gassose: come curarle attraverso l’ osteopatia pediatrica
24 March 2021
Allergie di primavera
15 April 2021

CAPILLARI - VENE

Quello delle gambe gonfie e pesanti è un problema comune che affligge gran parte della popolazione, con una percentuale maggiore in quella femminile. Con l’arrivo del caldo, questo disturbo si amplifica e se unito ad uno stile di vita sbagliato e ad una scorretta alimentazione, i sintomi di questa problematica riescono ad essere davvero debilitanti.

Dolore, pesantezza, gonfiore, formicolio, bruciore e talvolta anche prurito, soprattutto alla sera, segno di un aumento della pressione venosa sulla parete dei vasi, sono i sintomi più frequenti. Tuttavia, gambe gonfie e pesanti sono solo il primo campanello d’allarme di un problema ben più ampio e interno: l’insufficienza venosa. Patologia sanguinea da non sottovalutare, sostanzialmente si tratta di un’alterazione di un tipo di valvole presenti all’interno delle vene, dette “valvole a nido di rondine”, che si assicurano che il sangue fluisca sempre verso il cuore e mai nel senso opposto. Quando queste valvole non funzionano bene, si ha un’alterazione della circolazione venosa e ciò provoca dolore. I fattori che incidono su questa problematica sono diversi, ma sembra che la familiarità abbia un ruolo molto importante, con un’incidenza circa dell’85%. Tuttavia, anche lo stile di vita e l’alimentazione giocano un ruolo chiave. L’obesità, il sovrappeso e le scorrette abitudini alimentari e comportamentali, come ad esempio consumare cibi molto salati e grassi, la sedentarietà, lo stare per molto tempo in piedi o l’esporsi a fonti di calore per lungo tempo durante l’arco della giornata, sembrano infatti favorire l’insorgenza del disturbo.

L’insufficienza venosa può essere diagnostica attraverso un semplice esame: l’ecocolordoppler degli arti inferiori. Un test non invasivo che controlla la qualità della circolazione sanguigna su cosce e gambe. Venerdì 16 Aprile abbiamo il piacere di ospitare presso il nostro Poliambulatorio il Dott. Ezio Caratozzolo, eccellenza operativa e punto di riferimento dell’Ospedale Regionale di Treviso. Chiama allo 0422 452239 ed approfitta della promozione dedicata per Venerdì 16 Aprile.  I posti per gli ecocolordoppler degli arti inferiori a tariffa agevolata sono limitati.

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Cuore in “forma”
    Cuore in “forma”
    23 settembre 2021
  • Il diabete
    Il diabete
    8 settembre 2021
  • Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    31 agosto 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni