+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
24 Marzo 2021 by Vitamedica 0 Comments 1129 Views
Prev
0
Attacco di panico: quando capita e come gestirlo
17 Marzo 2021
Next
0
Insufficenza venosa: quando un’ecocolordoppler ti salva la vita
06 Aprile 2021
eventi
Coliche gassose: come curarle attraverso l’ osteopatia pediatrica
24 Marzo 2021 by Vitamedica in eventi

coliche_osteopatia pediatricaLe coliche gassose sono uno tra i disturbi più comuni nei neonati: circa il 10-20 % dei nuovi nati, infatti, tra la seconda settimana e i 4 mesi di vita, ne accusa i sintomi.

Come riconoscerle?

Le coliche gassose sono caratterizzate da ripetuti e prolungati periodi di pianto ed agitazione del bambino, che senza alcuna causa scatenante, comincia a essere irrequieto, a piangere, diventa pallido o addirittura cianotico, stringe i pugni, flette le gambe sull’addome. Neanche il seno della mamma o il succhietto spesso riescono a dargli consolazione e il più delle volte i genitori si sentono completamente impotenti di fronte al pianto inconsolabile del proprio figlio.

La “regola dei tre”.

Comunemente per definire questo disturbo neonatale si utilizza la “regola dei tre”: una colica di un neonato comprende un pianto di almeno tre ore per giorno, per almeno tre giorni in ogni settimana, per almeno tre settimane nei primi mesi di vita.

Le cause scatenanti?

Le principali cause delle coliche gassose nel neonato non sono note. Ciò nonostante, esistono alcune possibili teorie:

  • ipersensibilità ai componenti della dieta – il latte nello specifico
  • presenza di eccessivo gas intestinale
  • ipermotilità intestinale

L’osteopatia pediatrica come soluzione.

L’osteopatia pediatrica è un rimedio dolce e delicato che può dare sollievo al bambino e, di conseguenza, risultare risolutivo per l’intera famiglia. Le pratiche osteopatiche, infatti, sono efficaci nel decontrarre l’intestino ed alleviare la sintomatologia attraverso leggere tecniche manipolative.

Correggere gli squilibri dell’organismo nel bambino è dunque possibile, ma il vero problema va affrontato innanzitutto partendo dall’origine di tutto: il momento del travaglio e del parto, quando le ossa del cranio del neonato si comprimono, creando blocchi ed alterazioni.

Per questo motivo l’osteopatia pediatrica risulta essere fondamentale già nelle prima fasi di vita.

Come si svolge una seduta di osteopatia pediatrica?

Durante la visita, l’osteopata osserva con attenzione la struttura fisica del bambino, sia da fermo sia in movimento. Lo accarezza delicatamente per scoprire eventuali zone di tensione. E poi agisce con manovre delicate, leggeri sfioramenti e dolci massaggi che riequilibrano l’organismo e fanno scomparire i disturbi.

Vuoi saperne di più?

Contatta la nostra segreteria allo 0422 452239 per avere maggiori informazioni e per fissare un appuntamento.

 

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica
Il nostro sito utilizza Cookies necessari a far funzionare il sito e altri, che richiedono il tuo consenso, per finalità di marketing, analitici e di performance. Puoi avere maggiori dettagli visionando l’informativa e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies grazie all'impostazione cookies. Privacy PolicyAccetta tuttiRifiutaPrivacy Policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso cookies