+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Vista annebbiata? Attenzione alla cataratta
L’ ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)
22 February 2021
INSUFFICENZA MITRALICA: QUANDO LA VALVOLA “PERDE”
12 March 2021

Cataratta - blog

Una delle patologie più frequenti che riguardano la vista è sicuramente la cataratta: una sorta di pellicola che si forma all’interno dell’occhio e che opacizza tutto ciò che vediamo.  Questa condizione si verifica a causa di un accumulo di proteine all’ interno del cristallino, il quale inizia ad appannarsi gradualmente fino ad arrivare al completo malfunzionamento.

La cataratta è un processo degenerativo lento ed indolore, attraverso il quale gli occhi iniziano ad apparire con un velo lattiginoso che con il tempo va a coprire completamente la pupilla.

Le cause che portano al manifestarsi di queste patologie possono essere distinte in congenite ed acquisite. Quelle congenite, piuttosto rare, sono presenti alla nascita o si sviluppano nei primi mesi di vita e possono essere causate da vari fattori: radiazioni o farmaci assunti dalla madre durante la gravidanza, infezioni durante il primo trimestre di gestazione, malattie metaboliche della madre o del feto, ereditarietà.

Le cataratte acquisite, invece, possono verificarsi a seguito di traumi, farmaci, esposizione ad agenti fisici come raggi x, microonde o raggi UV. Tuttavia, la forma di cataratta acquisita più diffusa è quella senile, dovuta oltre che al naturale processo di invecchiamento, all’ossidazione provocata da raggi ultravioletti.

Ad oggi, nonostante le ricerche, la terapia per risolvere questo problema è esclusivamente chirurgica. Nessuna cura farmacologia si è infatti rilevata efficace e non esiste alcun mezzo per arrestare la progressione della malattia.  L’indice di soddisfazione dell’intervento di cataratta tuttavia è generalmente molto elevato: i pazienti operati riacquistano il piacere della visione nitida e la percezione dei colori intensi.

Nella maggior parte dei casi la diagnosi di cataratta avviene in modo casuale sottoponendosi ad una visita oculistica per il rinnovo delle lenti. Meglio però dai 60 anni in poi fare check oculistici annuali, in quanto una diagnosi precoce rallenta il progredire della malattia e facilita il trattamento, evitando che la cataratta diventi più opaca e dura.

Contatta la nostra Segreteria allo 0422 452239 per programmare il tuo appuntamento.

 

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Cuore in “forma”
    Cuore in “forma”
    23 settembre 2021
  • Il diabete
    Il diabete
    8 settembre 2021
  • Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    31 agosto 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni