+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
10 Dicembre 2020 by Vitamedica 0 Comments 136 Views
Prev
0
Psiche e pandemia: gli effetti collaterali.
23 Novembre 2020
Next
0
Logopedia: non solo per bambini
15 Dicembre 2020
eventi
Congiuntivite e Coronavirus: anche le lacrime trasmettono il virus
10 Dicembre 2020 by Vitamedica in eventi

10.12 - BLOG

Cos’è la congiuntivite?

Una delle componenti principale del nostro occhio è la congiuntiva, ovvero la membrana mucosa che ricopre il bulbo oculare e la parte interna delle palpebre.

Si tratta di una parte di fondamentale importanza per tutti noi poiché protegge l’occhio e facilita lo scorrimento delle palpebre.

L’infiammazione di questa membrana provoca la cosiddetta congiuntivite, che si differenzia in batterica, virale o allergica, a seconda del patogeno che la causa.

I sintomi principali della congiuntivite sono rossore, bruciore, aumento della lacrimazione e fotofobia (vale a dire intolleranza alla luce).

Congiuntivite da Covid.

Negli ultimi mesi, è stato riscontrato un legame diretto tra congiuntivite e coronavirus, dando vita a quella che comunemente viene chiamata “Congiuntivite da Covid”. Recenti studi, infatti, hanno osservato che l’occhio può essere un bersaglio per il virus e le lacrime che produciamo sembrano essere anche una fonte di possibile contagio.

Ma come si distingue la normale congiuntivite da quella causata dal Covid-19?

Innanzitutto, la congiuntivite da Coronavirus è una congiuntivite virale. Ad oggi, infatti, non esistono dei sintomi precisi che distinguono una congiuntivite da Coronavirus con un’altra di origine virale, tuttavia le caratteristiche cliniche più comuni sono:

–              arrossamento di grado variabile

–              scarsa secrezione

–              intensa fotofobia

–              possibile ingrossamento dei linfonodi all’attaccatura della mandibola

Diagnosi

Risulta quindi di fondamentale importanza effettuare una corretta diagnosi, tramite un’accurata visita medica: nel caso di forma batterica si effettua un tampone congiuntivale, eseguito da un oculista; per le forme allergiche, invece, è utile una consulenza allergologica; e, infine, è consigliabile una visita otorinolaringoiatrica in caso di importanti sintomi respiratori.

Terapia

La terapia della congiuntivite viene concordata con lo specialista oculista ed è basata su colliri cortisonici o dall’attività antibiotica, antivirale, antifungina o antistaminica.

Consigli utili

I consigli utili, infine, per evitare e prevenire in generale le congiuntiviti sono quelli di lavare spesso le mani con acqua e sapone, evitare di toccare e strofinare gli occhi, utilizzare asciugamani esclusivi e personali e cambiare spesso biancheria, come ad esempio la federa del cuscino.

 

Per avere maggiori informazioni e per prenotazioni contattare la Segreteria del Poliambulatorio allo 0422452239.

 

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica