+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
15 Giugno 2020 by Vitamedica 0 Comments 110 Views
Prev
Scoliosi 0
La scoliosi nei bambini e negli adolescenti
08 Giugno 2020
Next
0
Onicomicosi: riconoscerla per curarla
22 Giugno 2020
eventi
Infertilità maschile: perché la cicogna non arriva?
15 Giugno 2020 by Vitamedica in eventi

 

Infertilità maschile: perché la cicogna non arriva?

Infertilità maschile: ne soffrono tra il 5 e il 10% degli uomini, e il 50% dei casi di difficoltà di concepimento sono dovuti a problematiche urologiche.

Concepire un figlio è per molte coppie un momento importante e molto cercato. Tuttavia, si può trattare di un percorso difficoltoso, che può avere conseguenze anche a livello emotivo e psicologico. Per questo è importante essere a conoscenza di tutte le principali patologie che possono portare a questa situazione, in modo da poter intervenire in maniera adeguata.

Quali possono essere le cause dell’infertilità maschile?

Le cause pre-testicolari: sono legate alle disfunzioni delle ghiandole che regolano la produzione di spermatozoi.

Cause ormonali: Anche per gli uomini i disturbi legati agli ormoni posso indurre sterilità. Le malattie della tiroide, ad esempio, possono causare infertilità nell’uomo.

Cause testicolari: si tratta di cause legate alla produzione di spermatozoi. L’uomo può non riuscire a produrre liquido seminale (aspermia), può produrre liquido seminale senza spermatozoi (azoospermia) o produrne pochi (oligospermia).

I problemi testicolari possono essere dovuti da:

  1. Infezioni all’apparato genitale maschile;
  2. Il varicocele, ovvero una dilatazione anomala delle vene dei testicoli;
  3. Il criptorchidismo, ovvero la mancata discesa del testicolo nella sacca scrotale;
  4. la sindrome di Klinefelter, caratterizzata dalla presenza di un cromosoma sessuale in più.

Cause post-testicolari: possono essere legate ad un’ostruzione delle vie escretrici o a disfunzioni sessuali.

L’ostruzione può essere localizzata a vari livelli, ed è la causa della sterilità del 7% degli uomini che ne soffrono.

Tra le disfunzioni sessuali più comuni, invece, c’è l’impotenza, che influisce rendendo impossibile il rapporto sessuale stesso. Cause psicologiche ma anche patologie croniche quale, ad esempio, il diabete, associate all’impotenza, possono essere causa dell’infertilità maschile.

Ricorda: Se dopo numerosi tentativi da parte della coppia (in genere dopo un anno) il concepimento non avviene allora è il caso di rivolgersi ad uno specialista e di indagare a fondo sulle problematiche che possono impedire il concepimento.

Presso il Poliambulatorio Vitamedica, grazie al contributo del Dott. Evangelista Bassi, Medico Chirurgo Specialista in Urologia, è attivo un servizio di prevenzione, diagnosi e terapia per le patologie più comuni che riguardano l’apparato urinario e genitale maschile.

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica