+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
8 Giugno 2020 by Vitamedica 0 Comments 86 Views
Prev
Gonfiore Addominale 0
Gonfiore addominale: scopri come sconfiggerlo
12 Marzo 2020
Next
0
Infertilità maschile: perché la cicogna non arriva?
15 Giugno 2020
eventi
La scoliosi nei bambini e negli adolescenti
8 Giugno 2020 by Vitamedica in eventi

Giugno è il mese di prevenzione per la scoliosi, una patologia della colonna vertebrale in cui le vertebre invece di essere perfettamente allineate e appoggiate l’una sull’altra, sono ruotate verso destra o verso sinistra.

Se infatti sul piano laterale la colonna vertebrale ha una sua fisiologica curvatura, che ci consente di mantenere l’equilibrio e di scaricare in maniera appropriata il peso corporeo, sul piano frontale la schiena dovrebbe invece essere quanto più diritta possibile.

Quando la schiena assume un’anomala curvatura sul piano frontale, si verifica la scoliosi.

Oltre l’80% dei casi viene diagnosticato durante l’adolescenza, ma se curato per tempo, solo 2 bambini su mille rischiano conseguenze gravi.

I campanelli d’allarme di una possibile scoliosi sono:

  • una spalla più alta dell’altra;
  • una sporgenza asimmetrica sulla schiena;
  • una rientranza asimmetrica sul torace;
  • una postura asimmetrica.

Ma da cosa può essere causata?

Se si escludono alcune gravi (e rare) anomalie neurologiche e dello scheletro (generalmente presenti già alla nascita o nei primissimi anni di vita), tutte le altre forme di scoliosi hanno un’origine sconosciuta e sono perciò chiamate dai medici “scoliosi idiopatiche” (ovvero senza una causa comune conosciuta). Tuttavia, sappiamo che la probabilità di avere una scoliosi è più elevata se in famiglia ci sono altri casi.

Una diagnosi tempestiva è di fondamentale importanza perché consente di intervenire precocemente prevenendo un eventuale peggioramento, tendenza che la scoliosi può avere durante la fase di accrescimento fino al definitivo raggiungimento della maturità scheletrica.

Hai i sospetti che tuo figlio o tua figlia soffrano di scoliosi? Non sottovalutare i segnali.

Presso il Poliambulatorio Vitamedica è attivo l’ambulatorio di Fisiatria, con il supporto del dott. Alberto Scarpa. Il dott. Scarpa è medico chirurgo specialista in fisiatria, e si occupa di valutare la crescita dell’apparato muscolo-scheletrico e lo sviluppo neuromotorio di bambini e adolescenti.

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica