+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
9 Marzo 2018 by Vitamedica 0 Comments 83 Views
Prev
0
Il linfodrenaggio
01 Marzo 2018
Next
0
La cistite
21 Marzo 2018
eventi
La dermatite atopica
9 Marzo 2018 by Vitamedica in eventi

DERMATITE ATOPICA

La dermatite atopica

Brutta da vedere, fastidiosa da subire, apparentemente difficile da debellare: queste sono le caratteristiche principali della dermatite atopica.  Considerata da sempre una malattia prevalentemente della pelle, la dermatite atopica è in realtà una patologia complessa e per una sua migliore comprensione è necessario indagare “ben oltre la pelle”. Si tratta, infatti, di una patologia infiammatoria cronica, sistemica e multifattoriale di origine autoimmune che colpisce la pelle del viso e del corpo.

La dermatite atopica è una condizione molto comune, che compare nell’ infanzia già dal secondo mese di vita e che può regredire completamente o cronicizzarsi nel corso degli anni. La pelle con dermatite atopica si presenta arrossata, pruriginosa, costellata di macchioline rosse, molto secca ed esposta a lesioni. E’ caratterizzata inoltre dall’ alternanza di fasi di riacutizzazione, soprattutto durante la stagione fredda, e fasi di remissione, in prevalenza d’estate grazie all´azione benefica dei raggi ultravioletti.  I sintomi peggiorano con il fumo di sigaretta, il sudore e con alcuni cibi, tra cui i prodotti caseari e i cibi acidi come il pomodoro. Secondo alcuni studi poi, nella comparsa della patologia ci sarebbe anche una componente psicologica, in quanto le lesioni possono manifestarsi e peggiorare anche a causa di un forte stress emotivo.

Per la diagnosi della dermatite è necessaria l’osservazione dei sintomi durante una visita dermatologica. Sarà compito dello Specialista indicare il trattamento più opportuno per la risoluzione della patologia. Il trattamento d’elezione è rappresentato dai farmaci cortisonici i quali sono in grado di attenuare i sintomi grazie alla loro forte azione antinfiammatoria. I cortisonici però, anche se usati per via topica, a lungo termine tendono a produrre numerosi effetti collaterali. Per ridurre i disagi creati dalla condizione è quindi importante idratare sempre la cute in profondità e ricordare che una corretta esposizione al sole può migliorare la condizione, poiché il sole si comporta come un blando cortisonico.

Dott.ssa Paola Catalano
Medico Specialista in Dermatologia e Venereologia

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica