+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Il linfodrenaggio
Su la maschera…giù i rischi!
09 February 2018
La dermatite atopica
09 March 2018

shutterstock_449223448 (1)

Il Linfodrenaggio

Il Linfodrenaggio, o “drenaggio linfatico manuale” (DLM), è una particolare terapia fisioterapica praticata nelle zone del corpo nelle quali vi è una accumulo di liquido interstiziale con lo scopo di stimolare la circolazione linfatica per favorire il riassorbimento dei liquidi in eccesso.
Gli effetti del drenaggio linfatico manuale sono:

– Azione sul sistema muscolare: esercita un’azione rilassante sui muscoli ipertonici ma anche sulla muscolatura liscia intestinale;
– Azione antiedemizzante: migliora l’eliminazione del liquido interstiziale e della linfa che per determinate cause patologiche si sono accumulati in alcune regioni del corpo;
– Azione sedativa e rilassante: attiva il sistema nervoso parasimpatico attraverso manipolazioni lente e leggere;
– Azione sul sistema immunitario: elimina i ristagni di liquido favorendo l’attivazione delle risposte immunologiche.

Dati i suoi benefici il linfodrenaggio è particolarmente indicato nel trattamento dei linfedemi primari e secondari, dopo traumi articolari e muscolari, a seguito di interventi chirurgici e in ambito estetico per favorire l’eliminazione della cellulite e ridurre la sensazione di “gambe gonfie”. Il trattamento non provoca dolore e il ritmo delle manovre è lento e cadenzato. Già dopo la prima seduta il paziente prova un beneficio immediato, poiché riducendosi il gonfiore tipico dell’edema, si avverte un senso di piacevole leggerezza.

Dott.ssa Jaqueline Pisano
Fisioterapista

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Insufficenza venosa: quando un’ecocolordoppler ti salva la vita
    Insufficenza venosa: quando un’ecocolordoppler ti salva la vita
    6 aprile 2021
  • Coliche gassose: come curarle attraverso l’ osteopatia pediatrica
    Coliche gassose: come curarle attraverso l’ osteopatia pediatrica
    24 marzo 2021
  • Attacco di panico: quando capita e come gestirlo
    Attacco di panico: quando capita e come gestirlo
    17 marzo 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni