+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Herpes labiale: guida pratica
Bambini e mal d’orecchi, che fare.
19 September 2016
Aria di crisi
12 October 2016
eventi
Herpes labiale: guida pratica

Lo chiamano febbre sorda o febbre delle labbra o ancora bolle di febbre. 

Scientificamente è il virus dell’Herpes Simplex HSV-1, ma comunemente tutti noi lo definiamo herpes labiale.

Quando si manifesta, non è solo brutto da vedere. Brucia da morire, prude, ogni volta che si apre la bocca tira. E’ molto sgradevole e terribilmente fastidioso.
Ma come possiamo curarci o semplicemente alleviarne il dolore?

Molto temuto a causa dei sintomi, l’herpes è altamente contagioso, soprattutto attraverso il contatto diretto. Una volta venuti a contatto con il virus (solitamente durante l’infanzia), questo viene incubato dall’organismo, rimanendo latente e facendo la sua comparsa in alcune determinate circostanze. Sbalzi di temperatura, esposizione al sole, periodi di stress, alimentazione sbagliata, indebolimento delle difese immunitarie. Queste le cause principali che scatenano la comparsa del virus.

Soluzioni e rimedi per le persone soggette a herpes? Purtroppo nessuna, il virus non ha una cura definitiva vera e propria, né se si usa la medicina convenzionale, né se si usano rimedi naturali. 

Ma non disperate, il bicchiere è anche mezzo pieno! Esistono infatti alcuni trattamenti che garantiscono sollievo dal dolore e alcune accortezze che aiutano a prevenire, o almeno a minimizzare, l’incidenza e la gravità di focolai di herpes labiale.

Al primo posto troviamo il ghiaccio, come efficace rimedio naturale che dà sollievo a prurito e arrossamento, seguito poi dall’applicazione sulla parte interessata di unguenti specifici, consigliabili da un dermatologo.
Ma questo non è tutto; la soluzione innovativa sono “i cerottini”. Comodi, trasparenti e applicabili in modo sicuro e igienizzato. Queste piccole pellicole adesive mantengono pulita e lontana da germi la bolla infetta, garantendo una guarigione più rapida ed evitando il contagio.
Consigliabile è l’utilizzo dei cerotti fin dalle prime fasi dell’infezione.

Anche l’alimentazione risulta essere importante nel trattamento della condizione. Niente cibi salati, acidi e piccanti: no ad arachidi, cioccolato, cereali e grano, sono ricchi di arginina e andrebbero decisamente limitati. Al contrario abbondare con frutta e verdura, cibi freschi e cibi ricchi di vitamine.

L’infezione da herpes labiale dunque è una cosa seria e sottovalutarla può voler dire trasformarla in una recidiva che non passa più. 

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Cuore in “forma”
    Cuore in “forma”
    23 settembre 2021
  • Il diabete
    Il diabete
    8 settembre 2021
  • Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    31 agosto 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni