+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi ATTENTI AL SOLE!
Meglio bassa, ma non troppo!
27 June 2016
Mani che curano mani
25 July 2016
eventi
ATTENTI AL SOLE!

 

40361353 - little girl with big sunglasses enjoys sun

Il sole è energia, calore, vita… insomma un amico!

Prendere il sole ci fa sentire meglio, favorisce il rilassamento dandoci allo stesso tempo una nuova carica emotiva; è un vero e proprio antidepressivo naturale.

E’ fondamentale però, imparare a conoscerlo, per evitare spiacevoli effetti nocivi.

Le radiazioni UV infatti, non si vedono e non si sentono e anche una dose, lì per lì impercettibile, è sufficiente per provocare gravi danni non solo alla pelle, come siamo soliti pensare, ma anche agli occhi.

Vediamo assieme quali sono i principali rischi per gli occhi, legati ad una sconsiderata esposizione solare.

In primo luogo, il caldo e il sole possono provocare la cosiddetta “sindrome dell’occhio secco”.
I raggi infrarossi, così come il vento forte, scaldando le palpebre, fanno evaporare velocemente il film lacrimale, cioè il velo protettivo che riveste la cornea, lasciando la stessa esposta all’azione di agenti esterni.
I sintomi più comuni legati alla sindrome da occhio secco sono bruciore, sensazione di corpo estraneo nell’occhio, fotofobia, e, nei casi più gravi, dolore e annebbiamento visivo. 

Altro disturbo che colpisce soprattutto chi passa lunghe ore al sole sulla spiaggia senza proteggere adeguatamente gli occhi è la “cheratite” che si contraddistingue per la sensazione di sentire gli occhi pieni di sabbia, per un intenso dolore e per la difficoltà ad aprire gli occhi.

Le radiazioni uv inoltre, aumentano il rischio di sviluppare la “cataratta”, un disturbo per il quale il cristallino perde la sua trasparenza con conseguente indebolimento della vista che può portare anche alla cecità.

Fortunatamente tali danni possono essere facilmente prevenuti mediante semplici accortezze. Come prima indicazione bisognerebbe limitare l’esposizione al sole durante le ore centrali della giornata ed evitare lampade e lettini abbronzanti senza le adeguate protezioni.
Inoltre, è buona norma indossare occhiali da sole con lenti in grado di schernire il 99-100% dei raggi uv.
Per tal motivo è assolutamente consigliato farsi guidare e seguire nella scelta dell’occhiale affidandosi a centri specializzati.
In generale possiamo affermare che gli occhiali da sole avvolgenti sono quelli che meglio proteggono gli occhi in quanto sono in grado di bloccare anche i raggi nocivi provenienti dal lato. Altra valida protezione per gli occhi e per il volto, che molto spesso viene sottovalutata, è fornita da cappelli e copricapi preferibilmente a testa larga.

Infine, bisogna tener presente che la protezione fornita da occhiali e cappelli, in caso di ambiente molto assolato come può essere una spiaggia, deve essere mantenuta anche all’ombra, dal momento che la luce riflessa, in particolari condizioni, può essere dannosa esattamente come la luce diretta.

Godetevi il caldo e il sole, quindi. Ma con la dovuta attenzione per la vostra salute.

Dott.ssa Maria Antonietta De Carli

Medico Chirurgo Specialista in Oculistica

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Cuore in “forma”
    Cuore in “forma”
    23 settembre 2021
  • Il diabete
    Il diabete
    8 settembre 2021
  • Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    31 agosto 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni