+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Stanchezza oculare
Tecar Terapia: cos’è e a cosa serve
20 May 2021
Visita medico sportiva non agonista: a cosa serve e come si svolge?
11 June 2021

See no evil concept. Portrait of young scared woman covering eyes with hands, gray studio background.

L’affaticamento oculare, o astenopia, è una condizione che si verifica quando gli occhi si stancano troppo a causa di un sovraccarico lavorativo dell’apparato muscolare del bulbo oculare. Ciò accade, ad esempio, quando stiamo troppe ore davanti agli smartphone o lo schermo di un pc. Osservare un oggetto da vicino per lungo tempo, infatti, sottopone gli occhi a un vero e proprio sforzo che, a lungo termine, può causare un affaticamento con conseguenti disturbi.

I sintomi più frequenti degli occhi stanchi sono:

  • lacrimazione associata a bruciore
  • sensazione di avere nell’occhio un corpo estraneo
  • secchezza oculare

A seconda del soggetto, possono insorgere anche fastidio alla luce, mal di testa, visione annebbiata e sdoppiata.

Per risolvere il problema degli occhi stanchi, è opportuno prendere alcune abitudini.

Ne abbiamo elencate 4:

1-Illumina in maniera corretta l’ambiente.

L’affaticamento degli occhi è spesso causato da una luce eccessivamente forte o al contrario, da un utilizzo di smartphone e pc al buio. L’ideale è ricevere una luce dall’alto, ben distribuita, riflessa da un soffitto chiaro. La posizione ideale del monitor è di lato alla finestra, mai davanti o dietro.

2- Presta attenzione all’illuminazione degli schermi e alla distanza.

Cerca di ottimizzare contrasto e luminosità degli schermi per migliorare il comfort visivo. La giusta distanza fra te e il tuo pc è quella del tuo braccio teso. Lo schermo deve essere posto all’altezza degli occhi o leggermente più in basso. La giusta distanza tra smartphone e viso, invece, è di circa 60 centimetri.

3 – Fai pause e ricordati di ammiccare.

Per rilassare gli occhi, interrompi di tanto in tanto la visione dello schermo guardando un punto lontano nell’orizzonte. Ricordati di sbattere le ciglia, poiché l’attenzione protratta tende a ridurre l’ammiccamento.

4- Fai un esame oculistico completo.

Fare un esame oculistico completo è molto importante per prevenire o curare i problemi alla vista provocati da pc e smartphone. Il consiglio è quello di farlo ogni anno. È importante usare gli occhiali (meglio se con lenti antiriflesso) e lenti a contatto giusti per non affaticare troppo gli occhi. Puoi utilizzare lacrime artificiali per lubrificare costantemente la superficie degli occhi.

Vuoi saperne di più? Affidati all’esperienza della Dott.ssa De Carli e prenota la tua visita contattando la nostra Segreteria allo 0422452239

 

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Cuore in “forma”
    Cuore in “forma”
    23 settembre 2021
  • Il diabete
    Il diabete
    8 settembre 2021
  • Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    31 agosto 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni