+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Allergia o intolleranza? Che confusione!
Gonartrosi: cos’è, sintomi e cure.
28 April 2021
Tecar Terapia: cos’è e a cosa serve
20 May 2021

03.05.21_articolo - allergie o intolleranze_2

I primi passi per vivere bene e in forma partono dall’ alimentazione. Grazie ad una corretta alimentazione si può aiutare il proprio organismo a prevenire disturbi patologici cronici come diabete, ipertensione ed obesità, inoltre, mangiar sano, aiuta a combattere gli effetti dell’invecchiamento e a rafforzare il sistema immunitario. In una parola, alimentazione vuol dire salute. Non sempre però il nostro organismo è in grado di metabolizzare tutti gli alimenti e così si verificano gonfiore addominale, macchie rosse sulla pelle, sbalzi di temperatura corporea, mal di testa, nausea, diarrea ecc. Generalmente, le reazioni negative ad un particolare cibo vengono associate al concetto di allergia alimentare, ma questo risulta essere inesatto e quanto mai lontano dalla realtà. Spesso infatti, si fa confusione tra allergia ed intolleranza alimentare, essendo entrambe reazioni avverse a particolari alimenti con sintomatologia comune ma i meccanismi alla base della loro insorgenza sono profondamente diversi. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

Le allergie alimentari sono reazioni avverse agli alimenti o ad alcuni loro componenti, che derivano dall’attivazione del sistema immunitario. In pratica accade che alcuni specifici anticorpi del nostro organismo (IgE) riconoscono particolari sostanze contenute negli alimenti (gli allergeni) come nocive, ed innescano delle reazioni che portano alla liberazione dell’istamina, la sostanza responsabile della sintomatologia tipica delle reazioni allergiche. I sintomi si manifestano in maniera piuttosto immediata e violenta e comprendono: prurito e gonfiore della lingua delle labbra o del palato, reazioni a livello gastro-intestinale, reazioni cutanee, reazioni a livello dell’apparato respiratorio e nei casi gravi, che fortunatamente sono poco frequenti, shock anafilattico.

Le intolleranze alimentari invece sono reazioni avverse ad alcuni alimenti che non coinvolgono il sistema immunitario. Nella maggior parte dei casi infatti si tratta di carenza o mal funzionamento di particolari enzimi che nel nostro organismo sono deputati al metabolismo di alcuni nutrienti. Le intolleranze alimentari si manifestano in modo dose-dipendente, ovvero l’intensità dei sintomi è direttamente proporzionale alla quantità di cibo non tollerato ingerito, questi inoltre possono manifestarsi, in alcuni casi, anche un paio di giorni dopo l’ingestione dell’alimento che li causa, rendendo difficile la comprensione della causa del disturbo. I sintomi sono simili a quelli tipici delle allergie alimentari ma a differenza di queste ultime non sono potenzialmente mortali.

In entrambi i casi la diagnosi deve essere effettuata da un Medico Specialista in Allergologia e solitamente il trattamento prevede l’allontanamento dalla dieta dell’alimento responsabile dell’allergia o intolleranza, almeno per un periodo di tempo limitato.

Dott.ssa Lorella Bertollo

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Cuore in “forma”
    Cuore in “forma”
    23 settembre 2021
  • Il diabete
    Il diabete
    8 settembre 2021
  • Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    31 agosto 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni