+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
13 Luglio 2020 by Vitamedica 0 Comments 119 Views
Prev
0
Il benessere visivo: come proteggere la vista d’estate
06 Luglio 2020
Next
0
Diagnostica prenatale: percorsi di vita
20 Luglio 2020
eventi
Scompenso cardiaco: cosa fare d’estate?
13 Luglio 2020 by Vitamedica in eventi

 

Scompenso cardiaco: cosa fare d’estate?

In estate, malattie come lo scompenso cardiaco non vanno in vacanza!

Come per ogni patologia cronica, il quadro clinico dello scompenso può infatti diventare più critico durante i mesi estivi, per le prolungate ondate di calore che mettono a dura prova il fisico di pazienti spesso fragili e anziani. In Italia questa patologia interessa circa un milione di persone e fa registrare, ogni anno, oltre 520 ospedalizzazioni al giorno.

Si parla di scompenso cardiaco quando il cuore non è in grado di svolgere la sua funzione di pompa che permette al sangue di raggiungere tutti gli organi del nostro organismo.

Lo scompenso cardiaco nella sua prima fase è generalmente asintomatico o si può manifestare attraverso un affanno che fa seguito a sforzi di una certa entità. I sintomi, che sono destinati a manifestarsi e a crescere nel tempo, sono:

  • mancanza di fiato (dispnea), sia dopo uno sforzo sia a riposo;
  • astenia, ovvero una sensazione di esaurimento fisico simile a quella provata dopo uno sforzo eccessivo;
  • edema, ovvero un eccessivo accumulo di liquido linfatico, degli arti inferiori;
  • dolore all’addome,
  • tosse,
  • perdita di appetito,
  • perdita della memoria,
  • stato confusionale.

Lo scompenso cardiaco viene diagnosticato attraverso una valutazione clinica, basata su diversi esami strumentali e di laboratorio. Elettrocardiogramma (ECG) ed Ecocardiogramma sono gli esami strumentali più utili.
L’elettrocardiogramma dà informazioni sul ritmo cardiaco, rivelando ad esempio la presenza aritmie, e la presenza o meno di alterazioni della conduzione elettrica. L’ecocardiogramma consente, di valutare il funzionamento delle valvole cardiache e la presenza di alterazioni del tessuto muscolare di cui è composto il cuore.

Per verificare la corretta funzionalità cardiaca si rivelano particolarmente utili gli esami del sangue attraverso i quali è possibile inoltre valutare il grado di funzionalità dei reni e del fegato, il livello degli elettroliti nel sangue, la presenza di anemia, disfunzioni della tiroide che possono aggravare lo scompenso cardiaco.

Il modo migliore per prevenire lo scompenso cardiaco è controllare periodicamente tutti quei fattori di rischio che possono provocarlo.

Se avverti qualche sintomo è meglio non aspettare, e verificare immediatamente le cause. Rivolgiti al nostro ambulatorio di Cardiologia chiamando la Segreteria allo 0422452239!

 

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica