+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
4 Ottobre 2019 by Vitamedica 0 Comments 1832 Views
Prev
0
Valutazione baropodometrica: a chi e a cosa serve?
17 Luglio 2019
Next
Ottobre-Rosa 0
OTTOBRE ROSA: Prenditi cura di te!
17 Ottobre 2019
eventi
Tosse frequente e respiro sibilante? Non sottovalutarli!
4 Ottobre 2019 by Vitamedica in eventi

pneumologia-Treviso

Più di qualche volta al mese quando respiri senti una specie di fischio provenire dai tuoi polmoni?

Di notte ti ritrovi a tossire dal nulla?

Quando fai dello sforzo fisico, come un’attività sportiva, tossisci e ritorna il respiro sibilante?

Lo so che sembrano cose di poco conto, ma non dovresti sottovalutare questi sintomi!

Anzi, dovresti correre ai ripari il più presto possibile, perché se trascurati possono darti pesanti ripercussioni sulla vita di tutti i giorni.

Non voglio fare l’allarmista, sia chiaro, però tosse, respiro sibilante, fatica ad espandere del tutto i polmoni (quando tenti di fare un respiro profondo) sono tutti possibili sintomi dell’asma, una malattia delle vie aree molto frequente tra le persone.

Sostanzialmente, l’asma non è altro che una ostruzione dei bronchi, che sono quelle “vie” che servono a portare l’aria dalla trachea all’interno dei polmoni, e viceversa.

Questi bronchi, in parole povere, si riempiono di liquido e limitano il passaggio dell’aria.

Ecco perché ti ritrovi a respirare in maniera più difficoltosa, a tossire, a sentire un fischio o sibilo quando respiri, ed ad avere un senso di oppressione al torace, quasi avessi un macigno appoggiato su di esso.

L’asma, che molti sottovalutano, in realtà è una malattia che colpisce quasi il 10% degli infanti; a differenza di quello che è nella mentalità comune, però, l’asma colpisce anche una grossa fetta di persone in età adulta, ovvero dopo i 30 anni, soprattutto per quanto riguarda le donne.

È stato stimato che in Italia, al giorno d’oggi, 3 milioni di persone soffrano di questa malattia, dato che continua ad essere in crescita.

Spesso i sintomi di questa malattia vengono sottovalutati dalle persone, in quanto non molto “invasivi”: puoi comunque continuare a fare tutto che ciò che fai regolarmente nella vita, come sport o lavori intensi.

Sicuramente non sono sintomi invalidanti, però, come detto, non è assolutamente il caso di sottovalutarli.

Anche perché, alla lunga, sottovalutare questi sintomi e quindi non curare questa malattia può portare a difficoltà respiratorie molto acute, che possono creare non poche complicazioni alla vita di tutti i giorni.

Quindi, nel caso in cui soffrissi dei sintomi che abbiamo visto, come un sibilo o un fischio quando respiri, tosse (soprattutto durante e dopo attività sportiva) ed il classico “fiato corto”, dovresti seriamente valutare l’ipotesi di fare una visita di controllo.

Devi considerare infatti che, per valutare un possibile asma, l’esame è molto semplice e non invasivo: va fatta una visita pneumologica e una spirometria, grazie alla quale si può evidenziare facilmente la possibile presenza di una malattia asmatica.

Nel nostro centro abbiamo il Dott. Massimiliano Appodia, specializzato proprio in Malattie dell’Apparato Respiratorio.

Il Dott. Appodia è un pneumologo che collabora con l’Istituto Pio XII di Misurina, unico centro in Italia per la diagnosi, cura e riabilitazione in altura dell’asma bronchiale in età pediatrica.

Se vuoi avere maggiori informazioni su questo tipo di malattia e sull’esame da svolgere per identificare l’asma, contattaci cliccando qui.

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica
Il nostro sito utilizza Cookies necessari a far funzionare il sito e altri, che richiedono il tuo consenso, per finalità di marketing, analitici e di performance. Puoi avere maggiori dettagli visionando l’informativa e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies grazie all'impostazione cookies. Privacy PolicyAccetta tuttiRifiutaPrivacy Policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso cookies