+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
17 Gennaio 2018 by Vitamedica 0 Comments 472 Views
Prev
0
Prostata: quali sono i campanelli d’allarme?
12 Gennaio 2018
Next
0
Cuore matto
25 Gennaio 2018
eventi
Abbronzatura senza sole
17 Gennaio 2018 by Vitamedica in eventi

 

LAMPADE

Abbronzatura senza sole.

Il Natale è ormai passato, ma cappotti e maglioni sono ancora all’ordine del giorno e lo saranno ancora per qualche mese. C’è chi attende un anno intero per godere di qualche giorno di neve e chi invece, non solo d’estate ma anche nei mesi più freddi, vuole avere una pelle con un tono di colore ben acceso: insomma, c’è chi non vuol rinunciare per nessun motivo al mondo all’abbronzatura. Lampade e lettini abbronzanti diventano perciò la scelta preferita da tutti coloro che non hanno nessuna intenzione di arrendersi e di apparire, per un paio di mesi all’ anno, con un pallore degno del miglior Conte Dracula.

Ma questa scelta quali conseguenze può portare?

La pelle è il confine tra il nostro organismo e l’ambiente che ci circonda. E’ importante proteggerla in quanto è la nostra prima difesa verso il mondo esterno ed è anche l’organo più esposto ai fattori ambientali.
La sovraesposizione ai raggi solari (UV) è tra i fattori di rischio più importanti per l’invecchiamento precoce della pelle e nell’insorgenza tumori cutanei e melanomi.
A tale sovraesposizione ci si sottopone anche con le lampade solari nelle quali sono particolarmente concentrati i raggi UVA. Presenti tutto l’anno, anche nelle giornate nuvolose, i raggi UVA sono in grado di attraversare l’epidermide fino a raggiungere le cellule del derma alterandone la struttura. Di fatto, non provocano scottature ed eritemi solari ma sono in grado di causare danni a lungo termine come il melanoma. Spesso, il primo segnale d’allarme è rappresentato dalla modificazione delle dimensioni, della forma, del colore o della sensibilità al tatto di un neo preesistente o dalla formazione di ulcerazioni ed erosioni di difficile guarigione.

Gli effetti nocivi che le lampade possono causare alla pelle variano da individuo a individuo, dal tipo di lampada cui ci si espone, e dal differente fototipo. Pertanto, è impossibile dare indicazioni specifiche sull’uso delle lampade. L’ Oms (Organizzazione mondiale per la sanità), considerando i raggi UV dannosi per la nostra salute, ne ha sconsigliato l’uso soprattutto a minorenni e a donne incinte. In generale vale l’invito al buon senso. Quando si va a fare una lampada bisogna comportarsi come quando si prende il sole, occorre procedere con gradualità. Se una persona pallida dopo l’inverno ha fretta di abbronzarsi e fa un lettino da venti minuti è come se si sdraiasse al sole cocente di mezzogiorno! Meglio non trascurare alcuni accorgimenti, come applicare protezioni antisolari con filtri UVA e UVB ad elevato fattore protettivo, utilizzare un’intensità bassa di emissione delle radiazioni e, in caso di dubbi, rivolgersi immediatamente al dermatologo.

 

Dott.ssa Paola Catalano
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia

 

 

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 04728490261 | Privacy policy
Vitamedica