+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
24 Maggio 2017 by Vitamedica 0 Comments 70 Views
Prev
0
Se il ginocchio fa male..
12 Maggio 2017
Next
0
Una nuova “arma” per la cura dell’ernia
08 Giugno 2017
eventi
Le cicatrici si curano con le mani
24 Maggio 2017 by Vitamedica in eventi

Le cicatrici si curano con le mani

 

osteopatia vitamedica

Le cicatrici sono spiacevoli eventualità che riscontriamo molto di frequente nella vita delle persone: dagli interventi chirurgici, alle ferite durante un trauma, alle ustioni. Queste possono però creare dei disturbi che devono essere presi in considerazione e trattati adeguatamente.

Le cicatrici infatti, lasciano un’impronta sia a livello emotivo, essendo testimoni di un evento, sia a livello fisico/meccanico poiché possono interferire con il movimento dei tessuti e delle articolazioni. Questo si verifica ogni qual volta venga coinvolto un particolare tessuto sottocutaneo denominato “FASCIA”.

La fascia è una struttura connettivale che può essere immaginata come un grande lenzuolo che ricopre tutti i differenti compartimenti del nostro corpo. Di conseguenza un’alterazione della fascia in un punto può provocare un sintomo non solo nel punto stesso ma anche in un’altra sede corporea, dando origine ad un dolore “riferito”. Generalmente tale dolore è causato da una forte rigidità dei fasci tale da comportare delle alterazioni dei costituenti tissutali. In particolar modo si assiste ad una consistente perdita d’ acqua con conseguente indurimento delle fibre di collagene che si traduce in difficoltà di movimento.

Le adesioni e le aderenze tra i piani muscolari, cutanei e fasciali sono causa di disturbi che possono essere trattati con l’osteopatia viscerale.

Il fine del trattamento osteopatico non è quello di far sparire la cicatrice ma quello di renderla più “leggera”, di individuare i blocchi e di ripristinare la situazione anatomica e le funzionalità originarie.

 

Dott. Stefano Nascimben
Osteopata

 

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica