+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
15 Aprile 2016 by Vitamedica 0 Comments 79 Views
Prev
0
TIROIDE
15 Aprile 2016
Next
0
PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
28 Aprile 2016
eventi
PERCHÉ LE DIETE FALLISCONO?
15 Aprile 2016 by Vitamedica in eventi

DIETA-BLOG

Se siete qui a leggere, probabilmente anche voi avete una relazione complicata con la dieta. 

Perché le diete sembrano non funzionare mai!

I motivi sono molteplici.
Quando alcuni cibi vengono proibiti viene ancora più fame e voglia di mangiarli.
Se si passa la giornata pensando al pasto successivo o a cosa potrai mangiare vuol dire che è il momento di fare dei cambiamenti.
Il cibo alleviava le nostre sofferenze regalandoci un momento di piacere in mezzo a tanti stress, se ci viene tolto,
può sembrare che anche l’equilibrio ne risenta, ma altri cibi e altri sapori possono soddisfare anche la nostra mente.

La società attuale ha abituato le nostre papille a gusti determinati da zuccheri e sale e cambiarli dall’oggi al domani
non è esattamente facile.
Gusto e appetito vanno rieducati con un po’ di pazienza e gentilezza imparando a conoscere gusti e combinazioni alimentari nuove.

Non si deve pensare che essere perennemente a dieta significhi rinunciare agli aperitivi, alle cene con amici,
alle merende in compagnia e che la nostra vita sociale sia improvvisamente arrivata al suo ultimo capitolo.
Rinunciare a tutto questo non è assolutamente necessario basta mettere in pratica alcune regole essenziali di sostituzione.

Il tempo giusto. La rieducazione alimentare può funzionare se ci si concede il tempo adeguato.
Mangiare bene significa conoscere il cibo e imparare a cucinare in modo diverso.
Iscrivetevi a corsi di cucina, frequentate incontri informativi.
La cosa migliore è affrontare un percorso con qualcuno che ci accompagni davvero.

Chi va piano va sano e va lontano.
Puntate a perdere 1 o 2 kg ogni sette giorni, per essere certi di perdere peso senza perdere la salute.
Dimagrire in modo troppo veloce potrebbe chiedere un tributo troppo alto alla vostra mente e al vostro corpo,
che vi porterebbe a sentirvi pigri, svuotati e malati.
Quando si dimagrisce troppo in fretta, si sta effettivamente perdendo in gran parte acqua e sistema muscolare, non grassi

Circondatevi di sostenitori.
L’appoggio di chi vi segue nel vostro nuovo percorso alimentare significa molto influenza positivamente chi sta cercando di
perdere peso grazie ad una sana alimentazione.
Cercate il supporto giusto in persone qualificate e competenti per ottenere l’incoraggiamento necessario.

Il ritrovare un percorso di armonia tra il corpo e lo stato d’animo e di conseguenza una soddisfazione dentro di sé,
può voler dire smetterla di riempire i vuoti interiori con torte, cioccolato, lasagne e pizze. Impariamo a conoscerci e
affidiamoci a esperti nutrizionisti.

Dunque, siate un po’ più gentili con voi stessi. Se volete cambiare, fatelo. Si può.

Dott. Roberto Vergari Borzetti
Medico Chirurgo Master di 2^ livello in Alimentazione ed Educazione alla Salute

Dott. Stefano Celin
Medico Chirurgo Specialista in Dietologia e Nutrizione

Dott.ssa Laura Gherardini
Biologa

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica