+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • MODULISTICA
  • PRENOTA ONLINE
15 Aprile 2016 by Vitamedica 0 Comments 70 Views
Next
0
TIROIDE
15 Aprile 2016
eventi
LO STARNUTO E’ NELL’ARIA

ALLERGIE-BLOG

Le allergie di primavera

L’arrivo della primavera non viene accolto con molto entusiasmo da chi soffre di allergia ai pollini.
Con la bella stagione i bambini hanno voglia di stare fuori e di giocare all’aria aperta.

Ma se soffrono di rinite allergica che cosa si può fare? 

La rinite allergica si manifesta solitamente nei bambini in età scolare e si riconosce perché i sintomi si presentano
in precisi periodi dell’anno.
Cause di reazione allergica non sono solo le Graminacee dei campi o dei prati o la Paritaria in città, ma anche Ontano,
Betulla e Nocciolo.

I sintomi caratteristici sono simili a quelli del raffreddore: starnuti, ostruzione nasale, secrezione acquosa e prurito.
Si manifesta anche con lacrimazione, congiuntiva arrossata e in alcuni casi anche tracheite con tosse stizzosa e asma bronchiale.

Come si cura la rinite allergica?
Sono possibili varie strade.
Evitare l’allergene.

Certo, se si tratta di pollini è impossibile evitarli poiché sono nell’aria però si possono adottare delle precauzioni elementari.
E’ consigliabile ridurre al minimo la permanenza all’aperto nella stagione pollinica, soprattutto nelle giornate secche e ventose,
o quando l’erba è stata tagliata di recente.

Inoltre, è consigliabile chiudere le finestra nelle ore serali (la concentrazione dei pollini nell’aria è massima).
La terapia farmacologica per via generale o locale da assumere nella stagione in cui si manifestano i sintomi allergici (antistaminici o cortisonici).
L’immunoterapia specifica, cioè i VACCINI antiallergici.

I test per diagnosticarla.
Se si sospetta un’allergia conviene far visitare il bambino dall’allergologo. Lo specialista eseguirà dei test cutanei, come il prick test, o consiglierà degli esami del sangue per verificare la presenza di anticorpi contro determinati allergeni. 

Dott.ssa Elisabetta Favero

Medico Chirurgo Specialista in Allergologia

Vitamedica

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ECOGRAFIA INTERNISTICA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • SPORTLAB
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • OSTEOPATIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • SENOLOGIA
  • UROLOGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • SPORTLAB
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • DIABETOLOGIA
  • AREA PEDIATRICA
  • SPORTLAB CARD
  • SPORTLAB CARD PLUS

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa pazienti
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Revoca il consenso cookies

Blog

Cuore in “forma”
Cuore in “forma”
23 Settembre 2021
Il diabete
Il diabete
8 Settembre 2021
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
31 Agosto 2021

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Facebook

© 2023 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Vitamedica