+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Allergie di primavera
Insufficenza venosa: quando un’ecocolordoppler ti salva la vita
06 April 2021
Dai nuova vita alla tua pelle!
21 April 2021

allergie 15 04

La maggior parte delle persone aspetta con impazienza la fine dell’inverno, per lasciarsi alle spalle il cielo grigio, le temperature proibitive e le giornate corte, per abbracciare finalmente la primavera, con la sua esplosione di colori e di calore. Alcune, però, guardano all’arrivo di questa stagione con terrore: le allergie primaverili, infatti, sono un disturbo molto diffuso. Ma come è possibile scoprire in tempo se si fa parte della schiera dei soggetti allergici? Esistono delle cure efficaci contro le allergie? Procediamo per ordine.

L’allergia, come è ormai noto, è una malattia del sistema immunitario caratterizzata da reazioni eccessive provocate da particolari anticorpi (IgE) nei confronti di sostanze abitualmente innocue – allergeni – come, ad esempio, pollini, acari, o bigiotteria.

La risposta infiammatoria, locale o sistemica, agli allergeni si manifesta principalmente con sintomi tipo rinite, congiuntivite, asma, eczemi ed orticaria, disturbi gastroenterici, arrivando nei casi più gravi allo shock anafilattico.

La prima e fondamentale operazione da intraprendere per contrastare con successo l’allergia primaverile è quella di capire qual è l’allergene specifico che provoca questi fastidiosi sintomi. La soluzione è costituita dalla visita dall’allergologo, il quale attraverso specifici test individua l’allergene esatto. Tra questi, i più diffusi sono:

Rast Test: volto a verificare il numero delle IgE (gli anticorpi delle allergie) presenti nell’organismo, attraverso un prelievo del sangue. In particolare, il dosaggio delle IgE specifiche (RAST) serve a valutare quanti anticorpi contro una determinata sostanza, un polline ad esempio, siano presenti nel sangue di un individuo. Un livello elevato di IgE evidenzia la presenza di un’allergia.

Prick test: utile a valutare l’eventuale presenza di allergie respiratorie. Con questa indagine, svolta grazie all’ausilio di particolari aghi dalla punta molto piccola, si fa entrare in contatto con la cute del paziente una minima quantità di allergene. Se il paziente ha anticorpi IgE attivi contro un determinato allergene, si osserverà una reazione di gonfiore localizzato con prurito in corrispondenza della sostanza cui è allergico.

Esistono delle cure efficaci contro le allergie?

La terapia ideale sarebbe l’allontanamento definitivo dalla fonte dell’allergia. Mica facile, vero? È praticamente impossibile, infatti, non respirare il polline in primavera o trovarsi in una casa in cui manchi la minima traccia di polvere.

Proprio per questo è necessario rivolgersi ad uno specialista in grado di individuare la corretta allergia e di prescrivere la terapia farmacologica più adatta, ma soprattutto capace di indicare i comportamenti atti a prevenire e controllare i sintomi dell’allergia.

Contattaci allo 0422 452239 per avere informazioni sulla nostra Area di Allergologia.

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Cuore in “forma”
    Cuore in “forma”
    23 settembre 2021
  • Il diabete
    Il diabete
    8 settembre 2021
  • Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    31 agosto 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni