+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Macchie solari
Allergologia: le allergie più frequenti
27 July 2020
Overuse Syndromes: quando l’allenamento porta a dolori cronici.
01 September 2020

 

Macchie della Pelle - blog

Macchie solari

Siamo ancora in piena estate.
Molti di noi sono già stati in vacanza mentre molti altri si stanno preparando per godersi le ultime settimane di sole. Ci hanno fatto mille raccomandazioni su come esporsi correttamente sotto i raggi del sole e sulle protezioni migliori da utilizzare in questo periodo, ma lo sappiamo già… al rientro dalle vacanze ci ritroveremo con i soliti problemi cutanei: pelle secca, spenta, addirittura macchiata!

Nonostante una protezione adeguata infatti, spesso i raggi del sole lasciano sul nostro corpo quelle odiatissime macchioline che tolgono molto alla bellezza di un’abbronzatura dorata ed uniforme. Ed è proprio questo uno dei problemi più diffusi legati all’esposizione solare.

Le macchie che il sole può lasciarci presentano diverse caratteristiche: si distinguono nelle dimensioni, nella zona del corpo in cui compaiono ma soprattutto nella colorazione, chiara o scura, che ne determina l’origine specifica. Le macchie scure sono dovute a un fenomeno di pigmentazione eccessiva (anche definita iperpigmentazione), le macchie bianche invece compaiono quando il pigmento della pelle viene distrutto (e in questo caso si parla di ipopigmentazione).

Nello specifico, il fenomeno della ipopigmentazione è nella maggior parte dei casi provocato dal “fungo del mare” (detto Pitiriasi Versicolor) il quale impedisce alle cellule del nostro corpo di produrre melanina, la sostanza che dà il colore alla pelle. In questo caso compaiono delle piccole macchie bianche molto ravvicinate, localizzate soprattutto sulla schiena e sul torace.

Va precisato tuttavia che il problema delle macchie bianche, a volte, può anche dipendere dalla vitiligine, una malattia della pelle dovuta alla totale mancanza di melanina in alcune zone del corpo. In questo caso, le chiazze sono visibili soprattutto sul viso, intorno a bocca o occhi, ma anche su gomiti, ginocchia e mani. Le macchie da vitiligine sono riconoscibili poiché nonostante abbiano forma e grandezza diverse, i loro contorni sono sempre molto ben definiti.

Spesso, le macchie solari sulla pelle non si possono eliminare del tutto: scompaiono generalmente con il passare del tempo, grazie all’utilizzo di creme specifiche, ma possono tuttavia ricomparire durante la successiva esposizione al sole.

Oltre a esporsi al sole con un fattore di protezione ai raggi UV molto alto, uno dei metodi più efficaci per scongiurare o eliminare le macchie solari comporta l’utilizzo di creme o lozioni specifiche, prescritte da uno specialista. Fondamentale infatti, è consultare un dermatologo che potrà suggerirti una soluzione personalizzata. Nel caso in cui il problema legato alle macchie solari persista, esistono anche dei trattamenti dermatologici più importanti, come la Crioterapia ed il Peeling di depigmentazione che hanno l’obiettivo di ripristinare la produzione di melanina e devono essere effettuati al termine dell’esposizione solare, ovviamente sempre e solo su prescrizione medica.

Per fissare il tuo appuntamento con i nostri dermatologi, contatta la nostra segreteria allo 0422 452239.

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Cuore in “forma”
    Cuore in “forma”
    23 settembre 2021
  • Il diabete
    Il diabete
    8 settembre 2021
  • Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    31 agosto 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni