+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Il benessere visivo: come proteggere la vista d’estate
Medicina e sport: un binomio perfetto
29 June 2020
Scompenso cardiaco: cosa fare d’estate?
13 July 2020

 

Il benessere visivo: come proteggere la vista d’estate

Il sole fa male agli occhi? Sì, fa male e dovresti proteggere la vista dai raggi nocivi del sole proprio come fai con la pelle, soprattutto in estate quando la loro intensità è maggiore e quando anche tu, probabilmente, trascorri più tempo all’aria aperta.

L’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti insieme al caldo e altri fattori come la salsedine, il sole, il vento e il mare possono provocare danni agli occhi o accelerare malattie come la cataratta, la degenerazione maculare e il pterigio.

Inoltre, se non proteggi accuratamente gli occhi dal sole potresti sviluppare secchezza oculare ed altre infiammazioni dolorose di congiuntiva e cornea.

Quali sono le categorie più a rischio?

I bambini e gli anziani sono le categorie che possono più facilmente avere problemi legati alla loro vista, soprattutto con l’arrivo della bella stagione.

Infatti, nel loro caso, la cornea e il cristallino, i filtri naturali che hanno la capacità di proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti, sono meno efficienti. In questi casi, quindi quando non c’è uno schermo adeguato ai raggi UV è importante intervenire con dei filtri artificiali per proteggere gli occhi, proprio Per evitare problematiche e patologie più gravi.

Ma come puoi proteggere gli occhi dal sole?

Una raccomandazione tanto fondamentale quanto ovvia è quella di non guardare mai direttamente il sole.

È sempre fondamentale proteggere gli occhi mettendo occhiali da sole dotati di filtri a norma di legge, ricorrendo a tali protezioni in tutte le situazioni in cui ci sia una forte esposizione ai raggi ultravioletti (mare, montagna o lampade e lettini abbronzanti).

Oltre a proteggere sempre i tuoi occhi con delle lenti protettive, potrebbe essere necessario utilizzare anche delle lacrime artificiali per mantenere idratato l’occhio. Il caldo eccessivo potrebbe far evaporare lacrime e rendere gli occhi troppo secchi.

Ricordati inoltre di mangiare sano e di bere tanta acqua! Vitamine e sali minerali aiutano a combattere l’accumulo dei cosiddetti “radicali liberi” che possono danneggiare le diverse strutture oculari e soprattutto la retina.

Ricorda: fastidi come bruciore, rossore e fotofobia, ovvero il senso di fastidio provocato dalla luce per irritazione dell’occhio, sono campanelli d’allarme da non sottovalutare!

In queste situazioni è assolutamente consigliabile recarsi dall’oculista che, una volta formulata l’esatta diagnosi, quando necessario, prescriverà la terapia idonea.

Presso il nostro Poliambulatorio riceve la Dottoressa Mariantonietta De Carli, Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia. Per prenotare una visita specialista con la Dott.ssa De Carli puoi contattare la nostra Segreteria allo 0422 452239 o puoi utilizzare il nostro servizio di prenotazione online cliccando qui.

 

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Infiltrazioni intra articolari: i benefici dell’ acido ialuronico
    Infiltrazioni intra articolari: i benefici dell’ acido ialuronico
    12 gennaio 2021
  • Facciamoci belle per le Feste
    Facciamoci belle per le Feste
    21 dicembre 2020
  • Logopedia: non solo per bambini
    Logopedia: non solo per bambini
    15 dicembre 2020
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni