+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Bronchite Cronica: quando una tosse può complicarsi
Disturbo del Linguaggio: un problema comune a molti bambini
27 January 2020
Problemi di coppia: differenze di visioni
10 February 2020

Nel linguaggio di tutti i giorni una tosse persistente che non vuole andare via viene definita banalmente come bronchite cronica; questa identificazione però è un po’ semplicistica e non rappresenta al meglio una situazione di possibile pericolo legata alle vie aeree.

Nella realtà medica, infatti, una tosse persistente, che perdura per mesi, viene denominata Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (o semplicemente Bpco), ed identifica una situazione problematica in cui la tosse si presenta per almeno tre mesi l’anno, per due anni consecutivi. Se non trattata, la Bpco può procurare il deterioramento delle funzionalità dell’apparato respiratorio, talvolta in maniera non del tutto reversibile: l’infiammazione dei bronchi, infatti, può determinare modifiche nella struttura delle vie aeree, dalle conseguenze molto gravi.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità sono più di 600 milioni le persone al mondo che soffrono di questa problematica, che spesso è causata dall’esposizione ad agenti nocivi (come il fumo di sigaretta) ma anche da una cura non adeguata di una malattia broncopolmonare, oppure da infezioni respiratorie nella prima infanzia che riducono la funzionalità broncopolmonare.

I sintomi che possono indicare questa situazione problematica sono:

  • Fiato corto, che si accentua nelle situazioni di sforzo, come durante l’attività sportiva;
  • Tosse che continua per settimane a seguito di un raffreddore che sembra apparentemente guarito;
  • Tosse cronica che peggiora durante le prime ore del mattino o durante le stagioni più umide e fredde.

Se la persona riscontra questi sintomi, è necessario un approfondimento da parte di un medico competente che possa valutare la situazione e diagnosticare o meno la problematica, andando poi a prescrivere la relativa cura per risolvere la situazione.

All’interno del Poliambulatorio Vitamedica il Dott. Massimiliano Appodia si occupa di pneumologia: grazie al suo percorso formativo e lavorativo ha acquisito una elevata competenza nella diagnosi, trattamento e riabilitazione delle patologie ostruttive broncopolmonari; attualmente collabora anche con l’istituto Pio XII di Misurina, unico centro in Italia per la diagnosi, cura e riabilitazione in altura dell’asma bronchiale in età pediatrica.

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • “Occhio” al diabete: che cos’è la retinopatia diabetica?
    “Occhio” al diabete: che cos’è la retinopatia diabetica?
    1 marzo 2021
  • L’ ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)
    L’ ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)
    22 febbraio 2021
  • Ovaio policistico: cause, sintomi e rimedi
    Ovaio policistico: cause, sintomi e rimedi
    17 febbraio 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni