+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Valutazione baropodometrica: a chi e a cosa serve?
CONTROLLO GRATUITO DELL’ UDITO
03 June 2019
Tosse frequente e respiro sibilante? Non sottovalutarli!
04 October 2019

c700x420-495x400

VALUTAZIONE BAROPODOMETRICA: A CHI E A COSA SERVE?

I disturbi associati alla postura sono molto diversi tra loro e difficilmente riconducibili ad una causa comune. Identificare tali cause, definendo una strategia di prevenzione o di cura è di fondamentale importanza per la risoluzione del problema e per migliorare la qualità della vita.

L’ identificazione delle cause può essere effettuata attraverso un’analisi posturale chiamata valutazione baropodometrica. Per effettuare tale analisi ci si avvale dell’utilizzo di una particolare pedana che rileva e misura l’ appoggio plantare. I dati acquisiti sono necessari per valutare l’appoggio del piede, per lo studio del passo e per evidenziare le deviazioni causa di dolore ai piedi e alle articolazioni sovrastanti (caviglia, ginocchio, bacino, colonna vertebrale). L’analisi è completamente indolore e non invadente.

A CHI PUO’ SERVIRE L’ANALISI BAROPODOMETRICA?

  • BAMBINI E ADOLESCENTI

L’analisi baropodometrica è una valida integrazione alla valutazione clinica del medico pediatra e/o alla visita di idoneità sportiva: è indispensabile per valutare il corretto sviluppo morfologico dei ragazzi, o per ricercare eventuali atteggiamenti posturali scorretti che se trattati precocemente vengono generalmente risolti.

  • PERSONE CON DOLORI AI PIEDI, ARTICOLARI, LOMBALGIE, CERVICALGIE, PROBLEMI DI INSTABILITA’ …

Questo test permette di riscontrare disturbi ortopedici e del sistema muscolo-scheletrico, come il piede piatto, il piede cavo o una postura errata, ma anche disturbi correlati al diabete, disfunzioni di tipo vascolare, ortodontico oppure otorinolaringoiatrico. Permette di fare delle valutazioni anatomiche e funzionali del piede, oltre che di trarre delle conclusioni sulla biomeccanica posturale. Se ne ottengono indicazioni su possibili patologie del piede e di altri distretti corporei ad esso connesso. L’esame si rivela utile prima di un intervento chirurgico e durante la fase riabilitativa per valutare eventuali effetti ad esso associati.

  • SPORTIVI

Una valutazione baropodometrica è utile sia per ricercare prestazioni migliori sia per risalire alla causa di recidivi problemi muscolo-scheletrici e porvi rimedio.
Questo tipo di test quindi è consigliabile sia per gli atleti professionisti che per gli sportivi della domenica, per questi ultimi soprattutto per evitare di accusare dolori muscolari o articolari nei giorni successivi alla pratica dell’attività.

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy Informativa trattamento dati personali (GDPR)

Blog

  • iCardio: valuta il tuo rischio cardiovascolare!
    iCardio: valuta il tuo rischio cardiovascolare!
    11 dicembre 2019
  • Gomito del tennista: un male dei soli tennisti?
    Gomito del tennista: un male dei soli tennisti?
    27 novembre 2019
  • Protesi all’anca: cosa, quando e come
    Protesi all’anca: cosa, quando e come
    18 novembre 2019
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni