+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Sindrome di Brugada
Cuore matto
25 January 2018
Su la maschera…giù i rischi!
09 February 2018

UmDQc1517491641

Sindrome di Brugada

La Sindrome di Brugada fa parte delle malattie cardiache rare: si tratta, infatti, di una patologia del cuore che altera il ritmo cardiaco, provocando sincope, palpitazioni, aritmie ventricolari e, nei casi più gravi, arresto cardiaco.
Generalmente, i pazienti affetti da tale malattia presentano un cuore strutturalmente sano il quale non è, però, in grado di trasmettere adeguatamente gli impulsi per la contrazione cardiaca, provocando così aritmie più o meno gravi.
La sindrome si manifesta infatti con disturbi del ritmo cardiaco, svenimento, palpitazioni, dolori al petto, fiato corto, pallore, vertigini ecc. Sono colpiti maggiormente gli uomini tra i 30 e i 40 anni di età e rappresenta la prima causa di morte improvvisa.
Le cause che portano allo sviluppo della patologia non sono del tutto chiare. Nella maggior parte dei casi, l’origine di questa sindrome è sconosciuta ma, per alcuni pazienti, la causa è ereditaria ed è legata alla mutazione di un particolare gene chiamato SCN5A.
Esistono tuttavia, alcuni fattori di rischio che potrebbero portare allo sviluppo della Sindrome di Brugada, ovvero: ipertensione, squilibri di elettroliti nel sangue, uso di droghe.
Alla comparsa dei primi sintomi, è consigliabile rivolgersi immediatamente ad un medico specialista in Cardiologia capace di interpretarli e di definirne la natura. Durante la visita cardiologica, potrebbero essere richiesti ulteriori test di approfondimento come l’ Elettrocardiogramma (ECG) in grado di misurare il ritmo e l’attività elettrica del cuore, l’ Ecg dinamico secondo holter al fine di valutare l’andamento dell’elettrocardiogramma nelle 24 ore, e l’ Ecocardiogramma mediante il quale viene valutata l’anatomia cardiaca per evidenziare eventuali anomalie strutturali.

Ambulatorio di Cardiologia e Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
Dott. Andrea Bruni
Dott. Pasquale La Prova
Dott.ssa Veronica Spadotto

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Cuore in “forma”
    Cuore in “forma”
    23 settembre 2021
  • Il diabete
    Il diabete
    8 settembre 2021
  • Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    31 agosto 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni