+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Prostata: quali sono i campanelli d’allarme?
Tintarella d’inverno
27 December 2017
Abbronzatura senza sole
17 January 2018

 

PROSTATALa prostata: quali sono i campanelli d’allarme?

La prostata è un organo tanto delicato quanto importante per l’anatomia maschile, la sua funzione principale è produrre ed emettere liquido seminale. Tuttavia, essendo il corpo umano una macchina perfetta ma non indistruttibile, la ghiandola prostatica può essere soggetta ad una serie di malattie più o meno gravi e fastidiose. Le malattie più comuni della prostata possono essere classificate in tre grandi gruppi: le infezioni prostatiche, l’ipertrofia prostatica benigna ed i tumori della prostata.

La prostatite è un’infiammazione che comporta disturbi della minzione e della vita sessuale. Ve ne sono diverse forme, ognuna delle quali presenta cause e sintomi differenti. Esistono però alcuni segnali fondamentali da tenere sotto controllo per diagnosticare sul nascere tale infiammazione: minzione frequente (circa otto o più volte al giorno), dolore durante e dopo la minzione, febbre, brividi, nausea e vomito e talvolta ritenzione urinaria (incapacità di svuotare completamente la vescica).

Altra patologia molto comune è l’ipertrofia prostatica benigna che consiste in un lento ma costante ingrossamento della prostata che con il tempo tende a comprimere l’uretra (il canale dove scorre l’urina) che passa al suo interno. La malattia è molto diffusa ed è influenzata principalmente dall’età, da fattori ormonali e da abitudini di vita errate. L’evoluzione di tale malattia è così lenta che spesso non ci si accorge nemmeno dei cambiamenti in corso ma se non viene trattata per tempo, può compromettere seriamente la funzionalità renale. E’ indispensabile quindi, a partire dai 50 anni di età, effettuare un controllo urologico anche in caso di assenza di particolari disturbi.

Esistono anche altre patologie che possono colpire la ghiandola prostatica. Alcune di esse sono particolarmente gravi come, ad esempio, il carcinoma alla prostata. Si tratta della forma di tumore più diffusa tra gli uomini, soprattutto tra gli ultracinquantenni. La sua evoluzione è molto lenta ed è sicuramente influenzata da fattori genetici ed ormonali. Abitudini di vita errate, una dieta ricca di grassi animali e povera di frutta e verdura e l’assenza di alimenti con funzione di protezione favoriscono il suo sviluppo. Nonostante non sia una patologia prevedibile, un controllo costante, specialmente in età avanzata ed in concomitanza con alcuni indicatori biochimici chiari come il PSA, permette di individuare precocemente l’insorgere della stessa. Un tempestivo intervento può limitare le conseguenze e il decorso della malattia.

Dott. Evangelista Bassi
Medico Chirurgo Specialista in Urologia

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Cuore in “forma”
    Cuore in “forma”
    23 settembre 2021
  • Il diabete
    Il diabete
    8 settembre 2021
  • Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    Sport e benessere: un binomio perfetto, ma attenzione agli infortuni!
    31 agosto 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni