+39 0422 452239info@vitamedica.itPoliambulatorioVitamedica
logo
Vitamedica
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SPECIALITÀ
  • MEDICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • PRENOTA ONLINE
Home eventi Questione di polso
Una nuova “arma” per la cura dell’ernia
08 June 2017
PROMO ESTATE 2017
23 June 2017

Questione di polso

tunnel-carpale

Oggi sentiamo sempre più spesso parlare di Tunnel Carpale ma cos’è nello specifico?

Il tunnel carpale è una struttura osteo legamentosa a forma d’ arco, in cui avviene il passaggio di tendini e di un nervo denominato “nervo mediano”, che consente la mobilità e la sensibilità della mano.

Quando parliamo di tunnel carpale oltre a riferirci a questa parte del corpo, facciamo generalmente riferimento ad una sindrome molto dolorosa che coinvolge proprio questa zona. Questa sindrome si manifesta perché, con i tempo e l’usura, il tunnel carpale si restringe ostacolando e comprimendo il nervo mediano. Ciò provoca un dolore più o meno intenso al polso, sensazione di intorpidimento e formicolio alle dita e più in generale in tutta la mano. Nella maggior parte dei casi la sindrome è bilaterale, con prevalenza della mano più utilizzata.

Si è notato che la sindrome del tunnel carpale colpisce più le donne degli uomini ed è strettamente collegata allo stile di vita: a soffrirne, infatti, sono soprattutto i lavoratori che svolgono un lavoro usurante o che compiono movimenti ripetitivi ogni giorno.

A causa dei sintomi specifici e circoscritti, la sindrome del tunnel carpale è abbastanza semplice da diagnosticare. E’ importante rivolgersi ad uno specialista che attraverso specifici esami determini il grado di avanzamento della patologia ed il trattamento più adeguato. L’ esame più utilizzato per diagnosticare la sindrome del tunnel carpale è la cosiddetta elettromiografia, test elettrico necessario per determinare la funzione del nervo mediano.

 

Team di Chirurgia della Mano

Dott. Daniele Gianolla
Ortopedia – Chirurgia della mano

Dott. Stefano Cusumano
Neurofisiologia clinica (Elettromiografia)

 

Specialità

  • ALLERGOLOGIA
  • ANESTESIA E TERAPIA ANTALGICA
  • ANGIOLOGIA E ECOCOLORDOPPLER
  • AYURVEDA
  • CARDIOLOGIA
  • CHIRURGIA DELLA MANO
  • CHIRURGIA GENERALE
  • DERMATOLOGIA
  • DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
  • ECOCARDIOGRAFIA
  • ECOGRAFIA GINECOLOGICA E OSTETRICIA
  • ENDOCRINOLOGIA
  • FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
  • FISIATRIA
  • FISIOTERAPIA
  • FONIATRIA
  • GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • LOGOPEDIA
  • MEDICINA DEL LAVORO
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA
  • MEDICINA LEGALE
  • MESOTERAPIA E AGOPUNTURA
  • NEUROLOGIA
  • OCULISTICA
  • OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA
  • ORTOPEDIA
  • OSTEOPATIA
  • OTORINOLARINGOIATRIA
  • PNEUMOLOGIA
  • PODOLOGIA
  • Privacy Policy – Servizio Whatsapp
  • PROCTOLOGIA
  • PRONTO SOCCORSO SPORTIVO
  • PSICHIATRIA
  • PSICOLOGIA
  • REUMATOLOGIA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE
  • SENOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • UROLOGIA
  • CARDIOCHIRURGIA

Macroaree

  • SPECIALITÀ
    • CARDIOCHIRURGIA
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE
  • ALTRI SERVIZI
  • MEDICINA ESTETICA
  • ECOGRAFIA
  • OSTEOPATIA
  • LABORATORIO ANALISI
  • SOS ESAMI
  • CHECK UP BASE
  • PODOLOGIA
  • SESSUOLOGIA CLINICA
  • PSICHIATRIA
  • PNEUMOLOGIA

Modulistica

Informativa estesa Cookie Policy
Informativa trattamento dati personali (GDPR)
Informativa trattamento dati personali - Servizio Whatsapp

Blog

  • Dai nuova vita alla tua pelle!
    Dai nuova vita alla tua pelle!
    21 aprile 2021
  • Allergie di primavera
    Allergie di primavera
    15 aprile 2021
  • Insufficenza venosa: quando un’ecocolordoppler ti salva la vita
    Insufficenza venosa: quando un’ecocolordoppler ti salva la vita
    6 aprile 2021
Vitamedica

Contatti

+39 (0422) 452239

info@vitamedica.it

Via Postumia, 153 Paese (TV)

Visita la nostra pagina Facebook

© 2019 - Vitamedica | P.I. 00454610262 | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l'esperienza degli utenti.Ho capitoUlteriori informazioni